top of page
Home: Welcome
Home: Blog2

PANTONI GOLOSI - GIALLO ZAFFERANO

  • FLas
  • 16 mag 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Cromoterapia prèt à manger


È risaputo che lo zafferano sia la spezia del buonumore e secondo la cromoterapia, forse perché ricorda il sole, questa tonalità sarebbe in grado di esaltare al massimo la propensione all’estroversione e all’ottimismo. Quindi perché limitarsi a introdurla nella dieta quotidiana quando si possono indossare capi e accessori della stessa gradazione cromatica e speziare anche il guardaroba


Vibrante, intenso, ma allo stesso tempo delicato, come la spezia da cui prende il nome (un documento attesta che la prima similitudine tra questa gradazione di colore e l’aroma è stata utilizzata nel 1200 in uno scritto inglese), il “Saffron” è tra le tonalità più sofisticate della stagione. Meno scontato del color limone e più eclettico del giallo senape, il giallo zafferano si presta a infiniti utilizzi, da quelle in chiave etno-chic alle versioni bon ton.


Come abbinare il giallo zafferano? Colore iper versatile, diventa rock e sexy in abbinamento con il nero, molto accattivante e fresca anche la combinazione con il verde bottiglia, che si sposa bene con gradazioni calde e non troppo acide di giallo. Anche il blu notte, caldo e vellutato, chiama a sè la grinta del giallo: un contrasto perfetto per mise non convenzionali e chic allo stesso tempo. Molto bello abbinato al total white e accessori cuoio, si sposa benissimo anche con il denim e le nuance della terra. Da dosare con attenzione nei color block con gli squillanti verde smeraldo, fucsia, corallo e indaco. Per le più audaci, poi, l'abbinamento più cool della stagione è il giallo su giallo: il total look è una delle tendenze più forti, perfetta se si desidera giocare con tessuti e consistenze, infatti il giallo rende ancora più preziosi i tessuti operati come il pizzo e valorizza il gioco delle trasparenze.


Le sfilate della primavera/estate 2020 sono state tinteggiate da ogni possibile nuance di giallo che passano da palette calde e pastose a nuance fredde e luminose. Se nella sua variante fluo ha lanciato un trend audace insieme ad altre tinte evidenziatore, le sfumature più gettonate sono state quelle più classiche: dalla torta mimosa al sorbetto al mango, dal pollo al curry alla polenta coi funghi, dall’ananas al maraschino al banana bread; tuttavia il risotto allo zafferano è stato il “piatto più servito” dagli stilisti sia sulle passerelle milanesi (in omaggio alla tradizione culinaria meneghina) che su quelle oltreoceano, dove lo “Saffron risotto” è stato molto apprezzato.

Tod’s ne ha cosparso un lineare tubino sotto al ginocchio, reso più “afrodisiaco” oltre che dal colore speziato, anche da ritagli vedo non vedo a motivo floreale; micro fiori anche per Coach che propone uno chemisier più informale con bottoni laterali e cintura in vita. Disinvolto anche l’abito di Lela Rose, dal taglio ampio impreziosito da petali in rilievo a seguire la linea delle spalle. “Ben mantecate” le linee di Gabriela Hearst: lo zafferano si scioglie sul tessuto morbido, segnato da una sottile cintura sul punto vita. Brandon Maxwell fa risplendere un abito alla caviglia a cui abbina una bandana dello stesso tessuto e colore e un lungo chemisier rosa pesca a esaltarne la luminosità.

Decisamente più elegante la proposta di Proenza Schouler che ha fatto sfilare un abito maxi drappeggiato in jersey con collo a fascia di un color giallo zafferano iper luminoso, abbinato a cinturino e scarpe nere in contrasto con collant bianchi a matchare la mini handbag. Anche Rochas e Marc Jacobs hanno scelto di colorare abiti lunghi e fluttuanti: il primo con scollo all’americana, il secondo completo di lunghe maniche, “mantenuto caldo” da un cappello con la tesa ultra-big quasi fosse una cloche e accessori in contrasto sui toni dell’arancione bruciato a fare da “contorno”. Il giallo zafferano domina anche sulla passerella di Erdem, che propone uno spettacolare abito da sera con maniche ballon impreziosito da petali e foglie intarsiate a laser.

Se gli stilisti servono il risotto allo zafferano come piatto unico e portano senza paura in passerella look total yellow, le celebrità lo sfoggiano con nonchalance anche in occasioni importanti: Zoey Deutch ai Golden Globes 2020 ha letteralmente brillato sul tappeto rosso in un abito dallo scollo generoso griffato Fendi, l’attrice plurinominata Awkwafina ha indossato un fluttuante abito di Elie Saab in occasione dei Critics’ Choice Awards e Laura Dern ha scelto un pantalone a vita alta e gamba ampia in tessuto broccato di Dries Van Noten per il Bafta Tea Party 2020.



Le Signore in giallo


Quando si parla di giallo è immediato pensare alla famosissima serie TV “La Signora in giallo”, diventata un cult anche per il look della protagonista, Jessica Fletcher. Il suo immancabile trench Burberry e le sue tute di ciniglia sono nella memoria di chiunque. Jessica Fletcher ha sempre la mise adeguata. Mai particolarmente elegante o dimessa, l’investigatrice ha sempre la mise adeguata e non dimentica mai lo stile anche quando esce per fare jogging o andare a fare la spesa, indossando collane, foulard, orecchini e spille.

A proposito di stile e colori, sebbene il titolo della serie che ha reso famosa Angela Lansbury (l’attrice che dà voce e volto alla Signora Fletcher) possa trarre in inganno, qualche hanno fa l’attrice ha simpaticamente confessato che ama vestire soprattutto di rosso, di blu e a pois. Ha una preferenza per le décolletées bianche, le pochette e le borse di paglia.


Con la sua capacità di essere un colore frizzante e solare e allo stesso tempo estremamente chic, il giallo ha conquistato anche alcune Signore tra le più eleganti del pianeta, come Amal Alamuddin che ha indossato un abito del colore del sole firmato Stella McCartney per il Royal Wedding. Di una tonalità più pallida ma altrettanto elegante il long dress J. Mandel sfoggiato da Melania Trump alla cena di gala con Theresa May in chiffon, con tanto di mantello. Gialli anche il cappottino di Gucci che la First Lady ha esibito al vertice di Helsinky e la mantella che l'ha accompagnata all'ingresso di Buckingham Palace per i festeggiamenti organizzati in occasione dei 70 anni della Nato.

Infine, come dimenticare lo scontro reale tra Kate Middleton e Megan Markle che ha animato sondaggi per scegliere a chi donasse di più la mìse gialla (notoriamente il colore preferito dalla Regina). Il vestito incriminato? Quello con spalle appena drappeggiate firmato Dolce & Gabbana indossato dalla Duchessa di Cambridge sugli spalti di Wimbledon per assistere alla finale del prestigioso torneo di tennis, della stessa tonalità accesa e vibrante del tubino con scollo a barchetta firmato Brandon Maxwell e sfoggiato per incontrare i giovani leader del Commonwealth.


Nella moda però quando parliamo di "signora in giallo” ci si riferisce a Donatella Versace; il giallo è infatti il colore che più rappresenta la Maison, che ha tinto di giallo-oro le sue numerose fantasie greche e la Medusa, iconicamente “volto” del logo.

La tonalità tra l’ocra e il paglierino è uno dei tratti distintivi anche di Fendi, ed in particolare dei rivestimenti interni delle borsette, dei cartellini dei prodotti e di tutta la sua grafica, usato per la prima volta nel 1933 con il lancio di Pergamena, una pelle gialla molto lavorata diventata simbolo del brand romano.


Per una dose di cromoterapia-à-porter basta dunque indossare il colore più vitaminico che esiste, in total look o ad illuminare un accessorio, che sia scarpa, borsa, foulard o gioiello, per investire tutto il look di luce e vitalità contagiosa.



Comments


Home: Contact

 FLas

#RicettediModa da leggere a bocca piena

Per chi come me crede che

la Fendi Baguette si compra dal panettiere

Mi trovi qui

(al supermercato o davanti alle vetrine di Bottega Veneta )

  • instagram
  • instagram

©2019 by F(L)as. Proudly created with Wix.com

bottom of page